COSA NOSTRA: LA MAFIA CHE DICHIARÒ GUERRA ALLO STATO Quella della mafia in Sicilia, o meglio, quella di Cosa Nostra è una storia antica e complessa, così complessa che per studiarne l’intera genealogia sarebbe necessaria una facoltà di laurea appositamente dedicata. Secondo lo storico ed accademico John Dickie (autore di diversi saggi sulla storia della…
Il fenomeno mafioso denominato COSA NOSTRA è un problema atavico e sempiterno per la Sicilia. Fin dalla seconda metà dell’ottocento questa piovra ha allungato i suoi tentacoli dapprima sull’isola, poi espandendosi in tutta la Nazione fino ad arrivare a toccare la maggior parte dei Paesi occidentali. Ancora oggi questo fenomeno persiste seppur in maniera piu’…
Il cartello, ora rimosso, che dava il benvenuto nel paese. Riace. Un piccolo comune della Locride calabrese, noto al mondo per la scoperta dei “Bronzi”, due statue di epoca greca perfettamente conservate rinvenute nei fondali marini nel 1972. Un paese che negli anni ha conosciuto un fenomeno migratorio di massa da parte degli stessi cittadini,…
Immaginate di svegliarvi nel vostro letto al suono della sveglia mattutina, il richiamo alla solita routine giornaliera: mettete su il caffè, vi rinfrescate in bagno, fate colazione guardando il sole sorgere sui palazzi della vostra città. Un nuovo giorno inizia, uscite di casa e, come ogni mattina, salutate il vicino sulle scale del condominio. Uscite…