Tag: diritti umani


  • Si muore una volta sola: Giovanni Falcone

    COSA NOSTRA: LA MAFIA CHE DICHIARÒ GUERRA ALLO STATO Quella della mafia in Sicilia, o meglio, quella di Cosa Nostra  è una storia antica e complessa, così complessa che per studiarne l’intera genealogia sarebbe necessaria una facoltà di laurea appositamente dedicata. Secondo lo storico ed accademico John Dickie (autore di diversi saggi sulla storia della…

  • La guerra dei giganti – Russia contro Ucraina

    Erano le 11 di mattina; chiacchieravo allegramente con un’amica. A differenza mia, lei è una lettrice professionista. Una vera autorità in fatto di narrativa. Essendo il grande classico del filone distopico, uno dei più fortunati del XX secolo, al quale deve non poco materiale, 1984 non è certo un libro che richiede presentazioni. La pallida…

  • Afghanistan – Ingovernabile Meraviglia – Fondamentalismo e Tradizionalismo – I Talebani

    L’ultima volta che i nostri passi ci hanno condotto attraverso le ripide scarpate dell’Afghanistan, abbiamo avuto modo di soffermarci per qualche tempo sulla genesi dei talebani, dalla loro nascita alla loro presa del potere, fino alla loro riconquista del Paese in seguito agli eventi dello scorso agosto.Seguendo le vicende che hanno contrassegnato la nascita del movimento…

  • Afghanistan – Ingovernabile Meraviglia – Talebani

    Come tanti altri aspetti delle condizioni attuali del Paese, la storia dei talebani inizia durante la lunga guerra che ha opposto afghani e sovietici negli anni Ottanta (1979-89), in seguito all’intervento militare dell’URSS in soccorso del traballante governo comunista, installatosi al potere poco prima con un colpo di Stato. Sulle prime, l’intervento militare di quella…

  • La donna che fa cantare i muri – Shamsia Hassani

    La notizia del ritorno al potere dei talebani in Afghanistan ha scosso il mondo intero e generato diverse reazioni su tutti i fronti, da quello politico-militare a quello umanitario e giuridico. Del resto, non potrebbe essere altrimenti quando viene chiuso un capitolo di storia lungo vent’anni, quando un’epoca finisce e si guarda al futuro con incertezza,…

  • Afghanistan – Ingovernabile Meraviglia

    Perchè definiamo l’Afghanistan una meraviglia? Per quali ragioni questo infelice Paese sia divenuto l’immagine stessa della parola ingovernabile non è difficile da comprendere; ce lo dimostrano non solo i recentissimi sviluppi avvenuti in seguito al ritiro delle forze USA (agosto 2021), ma anche la sua storia passata: il territorio sul quale si estende l’Afghanistan è…