Autore: Alessandro Carfagna


  • La guerra dei giganti – Russia contro Ucraina

    Erano le 11 di mattina; chiacchieravo allegramente con un’amica. A differenza mia, lei è una lettrice professionista. Una vera autorità in fatto di narrativa. Essendo il grande classico del filone distopico, uno dei più fortunati del XX secolo, al quale deve non poco materiale, 1984 non è certo un libro che richiede presentazioni. La pallida…

  • Afghanistan – Ingovernabile Meraviglia – Fondamentalismo e Tradizionalismo – I Talebani

    L’ultima volta che i nostri passi ci hanno condotto attraverso le ripide scarpate dell’Afghanistan, abbiamo avuto modo di soffermarci per qualche tempo sulla genesi dei talebani, dalla loro nascita alla loro presa del potere, fino alla loro riconquista del Paese in seguito agli eventi dello scorso agosto.Seguendo le vicende che hanno contrassegnato la nascita del movimento…

  • Afghanistan – Ingovernabile Meraviglia – Talebani

    Come tanti altri aspetti delle condizioni attuali del Paese, la storia dei talebani inizia durante la lunga guerra che ha opposto afghani e sovietici negli anni Ottanta (1979-89), in seguito all’intervento militare dell’URSS in soccorso del traballante governo comunista, installatosi al potere poco prima con un colpo di Stato. Sulle prime, l’intervento militare di quella…

  • La donna che fa cantare i muri – Shamsia Hassani

    La notizia del ritorno al potere dei talebani in Afghanistan ha scosso il mondo intero e generato diverse reazioni su tutti i fronti, da quello politico-militare a quello umanitario e giuridico. Del resto, non potrebbe essere altrimenti quando viene chiuso un capitolo di storia lungo vent’anni, quando un’epoca finisce e si guarda al futuro con incertezza,…

  • Dovere o Morale?

    Gli ordini di un marinaio Comincia tutto con una richiesta di soccorso, una voce alla radio che gracchia delle coordinate, la descrizione dei tre natanti e il numero di persone a bordo, 277. Il capitano si mette in contatto con Frontex per avere indicazioni riguardo a dove far sbarcare queste persone, intanto imposta la rotta per…

  • Afghanistan – Ingovernabile Meraviglia

    Perchè definiamo l’Afghanistan una meraviglia? Per quali ragioni questo infelice Paese sia divenuto l’immagine stessa della parola ingovernabile non è difficile da comprendere; ce lo dimostrano non solo i recentissimi sviluppi avvenuti in seguito al ritiro delle forze USA (agosto 2021), ma anche la sua storia passata: il territorio sul quale si estende l’Afghanistan è…

  • Testimone del genocidio Armeno – Armin Theophil Wegner

    “Io so di commettere in questo modo un atto di alto tradimento, e tuttavia la consapevolezza di aver contribuito per una piccola parte ad aiutare questi poveretti, mi riempie di gioia più di qualsiasi altra cosa io abbia fatto” Quando si tratta di definire cosa voglia dire #rimanereumani è difficile trovare un esempio più calzante…

  • Un gancio in mezzo al cielo – don Mussie Zerai Yosief

    Sulle pareti del lager libico di Berk sta scritto un numero di telefono, a disposizione di tutte le migliaia di prigionieri, migranti e ostaggi di quel campo, uno dei tanti campi di concentramento presenti in Libia. Lo stesso numero lo conoscono le famiglie dei prigionieri, rimaste a casa in Eritrea, Etiopia, Sudan, Somalia e le…

  • Se puoi faro tu, posso anch’io – Mardini sisters

    Le sorelle Mardini premiate ai Bambi Awards 2016 allo Stage Theater il 17 Novembre 2016 a Berlino Esistono cose comuni a tutti i popoli, cose che uniscono oltre i confini, oltre le bandiere, oltre la paura e lo sport è sicuramente una di queste. Qualunque bambino può sognare di essere un campione, di giocare in…