COSA NOSTRA: LA MAFIA CHE DICHIARÒ GUERRA ALLO STATO Quella della mafia in Sicilia, o meglio, quella di Cosa Nostra è una storia antica e complessa, così complessa che per studiarne l’intera genealogia sarebbe necessaria una facoltà di laurea appositamente dedicata. Secondo lo storico ed accademico John Dickie (autore di diversi saggi sulla storia della…
Il fenomeno mafioso denominato COSA NOSTRA è un problema atavico e sempiterno per la Sicilia. Fin dalla seconda metà dell’ottocento questa piovra ha allungato i suoi tentacoli dapprima sull’isola, poi espandendosi in tutta la Nazione fino ad arrivare a toccare la maggior parte dei Paesi occidentali. Ancora oggi questo fenomeno persiste seppur in maniera piu’…
La notizia del ritorno al potere dei talebani in Afghanistan ha scosso il mondo intero e generato diverse reazioni su tutti i fronti, da quello politico-militare a quello umanitario e giuridico. Del resto, non potrebbe essere altrimenti quando viene chiuso un capitolo di storia lungo vent’anni, quando un’epoca finisce e si guarda al futuro con incertezza,…
Gli ordini di un marinaio Comincia tutto con una richiesta di soccorso, una voce alla radio che gracchia delle coordinate, la descrizione dei tre natanti e il numero di persone a bordo, 277. Il capitano si mette in contatto con Frontex per avere indicazioni riguardo a dove far sbarcare queste persone, intanto imposta la rotta per…
Il cartello, ora rimosso, che dava il benvenuto nel paese. Riace. Un piccolo comune della Locride calabrese, noto al mondo per la scoperta dei “Bronzi”, due statue di epoca greca perfettamente conservate rinvenute nei fondali marini nel 1972. Un paese che negli anni ha conosciuto un fenomeno migratorio di massa da parte degli stessi cittadini,…
Immaginate di svegliarvi nel vostro letto al suono della sveglia mattutina, il richiamo alla solita routine giornaliera: mettete su il caffè, vi rinfrescate in bagno, fate colazione guardando il sole sorgere sui palazzi della vostra città. Un nuovo giorno inizia, uscite di casa e, come ogni mattina, salutate il vicino sulle scale del condominio. Uscite…
“Io so di commettere in questo modo un atto di alto tradimento, e tuttavia la consapevolezza di aver contribuito per una piccola parte ad aiutare questi poveretti, mi riempie di gioia più di qualsiasi altra cosa io abbia fatto” Quando si tratta di definire cosa voglia dire #rimanereumani è difficile trovare un esempio più calzante…
Sulle pareti del lager libico di Berk sta scritto un numero di telefono, a disposizione di tutte le migliaia di prigionieri, migranti e ostaggi di quel campo, uno dei tanti campi di concentramento presenti in Libia. Lo stesso numero lo conoscono le famiglie dei prigionieri, rimaste a casa in Eritrea, Etiopia, Sudan, Somalia e le…
Le sorelle Mardini premiate ai Bambi Awards 2016 allo Stage Theater il 17 Novembre 2016 a Berlino Esistono cose comuni a tutti i popoli, cose che uniscono oltre i confini, oltre le bandiere, oltre la paura e lo sport è sicuramente una di queste. Qualunque bambino può sognare di essere un campione, di giocare in…